vai al contenuto
BiblioLucca Unione Comuni Garfagnana
Seguici su
  • Accedi
    • Accedi al tuo account
    • Registrati
    • Password dimenticata?
Banca Identità e Memoria della Garfagnana
Banca Identità e Memoria della Garfagnana
  • Archivio
  • Culture
    • Mostre virtuali
    • Dizionario garfagnino
    • Collana editoriale
    • Cartoline storiche
  • Contribuisci
    • Aggiungi la tua storia
    • Contribuisci al dizionario garfagnino
  • Chi siamo
  • Accedi
Cerca
  1. Home/
  2. Dizionario garfagnino/
  3. Indice dizionario/
  4. Lettera M/
  5. MÒRCA

Dizionario garfagnino

  • Presentazione
  • Indice
  • Naviga per letteraAZ
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • I
    • J
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • Z
  • Contribuisci
Torna indietro

MÒRCA

s.f.

Morchia, la feccia dell’olio, ovvero di qualsiasi altro liquido untuoso che possa sporcare indumenti, ingranaggi ed anche l’epidermide. Dal lat. amurcula dimin. di amurca ‘morchia’ (Palazzi, 723).

  • MÒRA (MÒRRA)
  • MORÈLLO
Banca Identità e Memoria della Garfagnana
Responsabile della Banca della Memoria e dell’Identità della Garfagnana:
Unione Comuni Garfagnana
Servizio Turismo, Cultura e Comunicazione
Responsabile del Servizio Turismo, Cultura e Comunicazione: Martina Moriconi
Tel: 0583 644948
martina.moriconi@ucgarfagnana.lu.it
  • $social['canale']

BIMG

  • Chi siamo
  • Archivio BIMG
  • Dizionario garfagnino
  • Collana editoriale
  • Mostre virtuali
  • Cartoline storiche
  • Contribuisci all’archivio BIMG
  • Contribuisci al dizionario garfagnino
  • Registra un account
  • Accesso

Archivio

  • Archivio BIMG
  • Cerca nell’archivio
  • Fondo storico
  • Documenti e studi inediti
  • Archivio fotografico
  • Emigrazione
  • Libri
  • Audiovisivi
  • Tesi di laurea
  • Elaborati delle scuole

Progetto cofinanziato da FEASR – Regolamento (UE) 1305/2013 – PSR 2014/2022 Regione Toscana

Misura 19 – GAL MontagnAppennino – Operazione 7.6.2
"Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale"

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Sezione Link Utili

  • Termini e condizioni
  • Informativa privacy
  • Informativa cookie
  • © 2023 Unione Comuni Garfagnana
Banca Identità e Memoria della Garfagnana
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}