Dizionario Garfagnino
Introduzione dell’autore Aldo Bertozzi.
Dopo che l’Unione Comuni Garfagnana mi ebbe a parlare dell’idea di creare un sito Internet della Banca dell’Identità e della Memoria all’interno del quale sarebbe stato messo il mio “Dizionario garfagnino” feci uno strano sogno.
Mi trovavo nei pressi del Molino del Riccio, sulla sponda della Torrite e cercavo di fermare il corso dell’acqua con le mani.
Ovviamente non ci riuscivo ed alla fine non potei che chiamarmi vinto.
Quel sogno aveva un chiaro significato: quel fiume rappresentava il progresso che non si può fermare, anche se alcuni suoi aspetti ci lasciano perplessi e dubbiosi…
Cercherò di spiegarmi.
Nella mia concezione, nei miei schemi mentali, un dizionario non può avere altra forma se non quella di un grosso volume da consultare e leggere all’occorrenza: in sostanza deve esser costituito da molti fogli di carta stampata. continua…
![]() |
Sfoglia il Dizionario |
![]() |
Suggerisci una Parola |