Copertina volume I° edizione | LORENZO ANGELINI
ALPINI DI GARFAGNANA. Strage in Russia 1942-43 |
|
![]() |
La missione italiana in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale viene da sempre ricordata come una missione “suicida” sia perché l’esercito italiano era numericamente e militarmente inferiore a quello russo sia perché il gelo e il freddo disumani paralizzavano la mente e il corpo. Pochi forse sapevano che tra i tanti alpini arruolati per combattere in Russia molti, soprattutto nella divisione Cuneense, provenivano dalla Garfagnana e proprio attraverso le storie, i documenti, anche personali, e le testimonianze di questi si sono ricostruiti quei due anni (1942-1943) di stento, dolore e morte dopo i quali solo qualche manciata di soldati è riuscita a tornare alle loro case nella Valle del Serchio. |